PROGRAMMA
“NATALE DI ROMA 2023”
2776° Natale di Roma
XXIII Edizione
“ROMA : REGINA AQVARVM”
Dal 20 al 23 aprile 2023
La manifestazione presso il Circo Massimo avrà inizio alle ore 9:00 del 20 aprile e terminerà alle ore 21:00 del 23 aprile 2023.
Giovedi 20 Aprile
Dalle ore 8:00 MONTAGGIO AREA CIRCO MASSIMO
(Castrum, Transenne, Palco, Gazebi, …..)
POMERIGGIO
Ore 19:30 “RINNOVO DEL FUOCO SACRO” presso Campo Marzio
Ore 20:00 “BENEDICTIO VRBI” presso Piazza della Rotonda
Ore 21:00 CONCERTO
Venerdì 21 Aprile
Dalle ore 9:00 alle ore 18:00 MOSTRA FOTOGRAFICA delle edizioni passate del “Natale di Roma” a cura dell'Associazione Culturale "Fotografiamo”
Dalle ore 10:00 alle ore 14:00 BANCHI DIDATTICI sulla vita Militare, Civile e religiosa presso il CASTRVM IMPERIALE e REPUBBLICANO,
VILLAGGIO CELTA e VILLAGGIO BARBARO
SCUOLA DI GLADIATURA per bambini nell’area esibizioni
Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 “HARPASTVM” antico calcio romano presso l’area archeologica
del Circo Massimo – previste due Partite
Dalle ore 17:30 alle ore 18:00 RIEVOCAZIONE “TRACCIATO DEL SOLCO”
Dalle ore 18:30 alle ore 19:00 CERIMONIA “PALILIE”
Dalle ore 21:00 alle ore 23:00 “ROMA E LE SUE BELLEZZE” : Incoronazione “Dea Roma”,
Sfilata di moda, Musica, Prosa e Poesia
Sabato 22 Aprile
Dalle ore 9:00 alle ore 18:00 MOSTRA FOTOGRAFICA delle edizioni passate del “Natale di Roma” a cura dell'Associazione Culturale "Fotografiamo”
Dalle ore 10:00 alle ore 14:00 BANCHI DIDATTICI sulla vita Militare, Civile e Religiosa presso il CASTRVM IMPERIALE e REPUBBLICANO,
VILLAGGIO CELTA e VILLAGGIO BARBARO
SCUOLA DI GLADIATURA per bambini nell’area esibizioni
Dalle ore 13:30 alle ore 14:30 INCONTRO CON GLI SCRITTORI presso il Castrum Repubblicano
Dalle ore 15:00 alle ore 16:30 FINALE di “HARPASTVM”
presso l’area archeologica del Circo Massimo
Dalle ore 17:30 alle ore 19:00 TORNEO tra SCUOLE di GLADIATORI
presso l’area Esibizioni
Dalle ore 21:00 alle ore 23:00 “SUONI e LUCI” : Spettacolo - Concerto della BANDA MUSICALE ISTITUZIONALE
Domenica 23 Aprile
presso l’area
esibizioni del Circo Massimo e Via dei Fori Imperiali
Ore 9:00 RADUNO GRUPPI PARTECIPANTI
Ore 9:30 SCHIERAMENTO COMPLETO di TUTTI i Partecipanti
Ore 10:00 CERIMONIA DI APERTURA: “COMMISSIO FERIARVM”
Ore 10:30 SALUTI DEL PRESIDENTE E SALUTI ISTITUZIONALI
Ore 10:40 ORAZIONE MECENATE
Ore 11:00 PARTENZA CORTEO STORICO dal Circo Massimo
CERIMONIA di “BENEDIZIONE” DEI GRUPPI PARTECIPANTI a
cura del dell’IMPERATORE ADRIANO su Via dei Fori Imperiali
Dalle ore 14:00 alle ore 15:00 Pausa Pranzo
Dalle ore 14:00 alle ore 15:00 ESIBIZIONE della BANDA MUSICALE di ROMA CAPITALE
Dalle ore 15:00 alle ore 17:30 ESIBIZIONI dei GRUPPI
CORTEO STORICO
Il suddetto corteo, che si svolgerà nella giornata di Domenica 23 aprile 2023, sarà composto da circa 2.500 rievocatori in costume. Il programma per il corteo prevede il raduno dei partecipanti presso il Circo Massimo dalle ore 9:00 e la partenza del corteo stesso alle ore 11:00.
Il percorso individuato è il seguente: Circo Massimo, Via dei Cerchi, Via Luigi Petroselli, Via Teatro di Marcello, Via del Campidoglio, Piazza Venezia, Via dei Fori Imperiali, Colosseo, Via Celio Vibenna, Via di San Gregorio, Via dei Cerchi con arrivo previsto della coda del corteo presso il Circo Massimo alle 14:00.
Sergio IACOMONI
Gruppo Storico Romano
ALTRI EVENTI