ROMA

EVENTI

CONVEGNO "ROMA: REGINA AQVARVM" " L'ACQUA COME ESPRESSIONE DI CIVILTA'": LE PERDITE OGGI COME IERI.

Mercoledi 19 ore 12:00 - Sala Meeting Ara Pacis

Rinnovo del Fuoco Sacro

Giovedi 20 ore 19:30 - Campo Marzio

BENEDICTIO VRBI

Giovedi 20 ore 20:00 Piazza della Rotonda - Pantheon

Banda dell'Esercito Italiano

Venerdì 21 - ore 19:00 Circo Massimo

Partita di Harpastum

Sabato 22 ore 15:00 Area archeologica del Circo Massimo

TORNEO tra SCUOLE di GLADIATORI

Sabato 22  ore 17:30 - Area Gladiatori Circo Massimo

Lavinia al Circo Massimo

Incoronazione Dea Roma 2023


Sabato dalle ore 19:00 Circo Massimo

CORTEO STORICO

Domenica 23 ore 10:00 Circo Massimo - Via dei Fori Imperiali

Banda Musicale di Roma Capitale

Domenica 23 ore 14:00 Circo Massimo

PRESENTAZIONE DELLE LEGIONI E Rievocazione Storica delle GUERRE MARCOMANNICHE

Domenica 23 - ore 16:30 - Circo Massimo

PROGRAMMA COMPLETO


“NATALE DI ROMA 2023”

2776° Natale di Roma 

XXIII Edizione  

“ROMA : REGINA AQVARVM”

 

Dal 20 al 23 aprile 2023 

La manifestazione presso il Circo Massimo avrà inizio alle ore 9:00 del 20 aprile e terminerà alle ore 21:00 del 23 aprile 2023.

Mercoledi 19 Aprile 

Presso Auditorium dell’Ara Pacis

Dalle ore 11:30 alle 12:00 CONFERENZA STAMPA 

Dalle ore 12:00 alle 17:00  CONVEGNO  "ROMA: REGINA AQVARVM" " L'ACQUA COME ESPRESSIONE DI CIVILTA'": LE PERDITE OGGI COME IERI.


Giovedi 20 Aprile  

POMERIGGIO  

Ore 19:30       “RINNOVO DEL FUOCO SACRO” presso piazza in Campo Marzio 

Ore 20:00      “BENEDICTIO VRBI” presso Piazza della Rotonda 

 

Venerdì 21 Aprile 

Dalle ore 10:00 alle ore 18:00         MOSTRA FOTOGRAFICA delle edizioni passate del “Natale di Roma” a cura dell'Associazione Culturale "Fotografiamo”    

Dalle ore 10:00 alle ore 14:00       "SCUOLE IN GITA" -BANCHI DIDATTICI sulla vita Militare, Civile e religiosa   presso il CASTRVM IMPERIALE REPUBBLICANO,  VILLAGGIO CELTA e VILLAGGIO BARBARO 

                                                                   SCUOLA DI GLADIATURA per bambini nell’area esibizioni

Dalle ore 11:00 alle 14:00      INCONTRO CON GLI SCRITTORI    - Emma Pomilio, Flavio Russo, Andrea Frediani

Dalle ore 11:00 alle 12:00      RITO AI NUMI ROMANI a cura dell'Associazione Tradizionale PIETAS 

Dalle ore 17:30                                     RIEVOCAZIONE STORICA E LEGGENDARIA DELLA FONDAZIONE DI ROMA “TRACCIATO DEL SOLCO”  

Dalle ore 18:30                                     RICOSTRUZIONE STORICA DEL RITO  “PALILIE”  

Dalle ore 19:00 alle ore 20:30       “CONCERTO BANDA dell'ESERCITO ITALIANO” 

                                                                    

 

Sabato 22 Aprile 

Dalle ore 10:00 alle ore 18:00         MOSTRA FOTOGRAFICA delle edizioni passate del “Natale di Roma” a cura dell'Associazione Culturale "Fotografiamo” 

Dalle ore 10:00 alle  ore 12:00       STAGE FORMATIVO TRA SCUOLE DI GLADIATORI presso l'area Gladiatori

Dalle ore 10:00 alle ore 14:00       "SCUOLE IN GITA" BANCHI DIDATTICI sulla vita Militare, Civile e Religiosa  presso il CASTRVM IMPERIALE e REPUBBLICANO,      

                                                                    VILLAGGIO CELTA e VILLAGGIO BARBARO                                                                                                                                   

Dalle ore 11:00 alle 14:00      INCONTRO CON GLI SCRITTORI presso  l'area Gazebo - Barbara May, Giuseppe Cascarino, Cristiano Bettini 

Dalle ore 12:00          SACRAMENTO MILITARE a cura 

ASOCIATION HISTORICA ROMANO LEGION IX HISPANA DE PUNTA UMBRIA

ARA CONCORDIAE: RECREACIÓN DE LA MÉRIDA ROMANA

A.C. SAGUNTUM CIVITAS

ASOCIACION CULTURAL COHORS III LVCENSIVM

ASOCIACION CULTURAL Y EXPERIMENTAL ANTIGUA CLIO

GALLAECIA VIVA
COLLEGIVM EMERITAE


Dalle ore 15:00 alle ore 16:30     INCONTRO di “HARPASTVM” Antico Calcio Romano

                                                                    presso l’area archeologica del Circo Massimo  

Dalle ore 15:00 alle ore 16:00     ESIBIZIONI COMBATTIMENTI FRA GLADIATORI presso l'area Gladiatori

Dalle ore 17:30 alle ore 19:00      1° TORNEO "ULPHGAR" tra SCUOLE di GLADIATORI

                                                                    presso l’area GLADIATORI

 

Dalle ore 19:00 alle ore 21:00    : Spettacolo di canzoni tradizionali "Lavinia al Circo Massimo" "INCORONAZIONE DEA ROMA 2023"

 

 

Domenica 23 Aprile
presso l’area esibizioni del Circo Massimo e Via dei Fori Imperiali

 

Ore 9:00                    RADUNO GRUPPI PARTECIPANTI

 

Ore 9:30                   SCHIERAMENTO COMPLETO di TUTTI i Partecipanti

 

Ore 10:00                 SALUTI DEL PRESIDENTE E SALUTI ISTITUZIONALI   

Ore 10:30                  CERIMONIA DI APERTURA: “COMMISSIO FERIARVM

Ore 10:50                  ORAZIONE MECENATE  

Ore 11:00                   PARTENZA CORTEO STORICO dal Circo Massimo 

Dalle ore 13:00 alle ore 14:00   Pausa Pranzo 

Dalle ore 14:00 alle ore 15:00 ESIBIZIONE della BANDA MUSICALE di ROMA CAPITALE 

Dalle ore 15:00 ESIBIZIONI dei GRUPPI danze antiche, combattimenti, riti e cerimonie

Presentazione delle Legioni 

Rievocazione Storica delle GUERRE MARCOMANNICHE

FINE MANIFESTAZIONE

 

CORTEO STORICO 

Il suddetto corteo, che si svolgerà nella giornata di Domenica 23 aprile 2023, sarà composto da circa 2.500 rievocatori in costume. Il programma per il corteo prevede il raduno dei partecipanti presso il Circo Massimo dalle ore 9:00 e la partenza del corteo stesso alle ore 11:00.  

Il percorso individuato è il seguente: Circo Massimo, Via dei Cerchi, Via Luigi Petroselli, Via Teatro di Marcello, Via del Campidoglio, Piazza Venezia, Via dei Fori Imperiali, Colosseo, Via Celio Vibenna, Via di San Gregorio, Via dei Cerchi con arrivo previsto della coda del corteo presso il Circo Massimo alle 14:00. 

 

Sergio IACOMONI

Gruppo Storico Romano

 

 


Benedictio Urbi 2023.pdf
Foir Modello Locandina seminario (4) (5)x ministero (2).pdf